Hobbistica e KIT Tricot Café

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

5 motivi per scegliere lana 100% italiana
L’artigianalità del filato sta tornando alla ribalta e il consumatore è più sensibile a tutti quegli elementi che la caratterizzano: la provenienza, l’unicità, la sostenibilità e la storia del prodotto. Per questo sono in molti ad abbracciare positivamente una emergente produzione di lane a km zero. In

Come lavare i capi di lana
LINEE GUIDA CONTROLLA L’ETICHETTA Mantenere bello e soffice un maglione o un capo in lana, magari fatto a mano con molta pazienza, non è impossibile. L’importante è capire come lavare la lana in maniera adeguata per non creare infeltrimento e pilling. Le istruzioni di manutenzione

Zainetto in Fettuccia
Con la Fettuccia Fashion Bag si possono realizzare molte cose, dai cesti ai tappeti o accessori di arredo per la casa. Oggi vediamo come realizzare questo comodo zainetto. Noi abbiamo utilizzato la fettuccia in fantasia Camouflage ma voi potete utilizzare qualsiasi altra fantasia o colore!